(Il testo è stato scritto per la maggior parte al tempo dell'avventura L'Altra Faccia della Medaglia, a cui la situazione politica fa riferimento)
Questa razza vive asserragliata in
alcune gelide valli a nord dei Monti dell'Aurora. Si tratta di un popolo xenofobo e rigidamente
legato alle proprie antiche tradizioni, con un ritmo di nascite in costante diminuzione nel corso
dei secoli.
Ogni tanto, alcuni nani restano affascinati dal mondo esterno e si lasciano alle spalle la
vita sotterranea e ritualizzata nelle Terre Gelide per cercare avventura altrove, come nel caso di
Thal Syder… ma si tratta di un evento
davvero raro.
Gli halfling in quest'ambientazione non sono i classici tontoloni paffutelli, ma hanno una
maggiore dignità. Non hanno uno specifico luogo d'origine; le loro leggende (tramandate solo
oralmente) affermano che essi spuntarono fuori dalla terra come i funghi nascono nei boschi…
secondo gli elfi, invece, essi provengono da un continente lontano, di cui si sono perse le tracce.
Comunque sia, i "mezzuomini" vivevano in ghetti nelle principali città umane, apparentemente
soddisfatti di questa loro sistemazione; un'altra importante comunità di halfling si trovava sull'Isola
della Sapienza.
In questi ultimi tempi la vita si è fatta dura per gli halfling: la Chiesa li perseguita come
esseri inferiori e li scaccia dalle città; il loro futuro è incerto.
La faccia superiore: Geografia | Luoghi | Umani | Elfi | Gnomi | Altre razze
Il Mondo: Cosmologia | Faccia superiore | Faccia inferiore | Profondità | Cronologia
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |