Il Mondo

La città di Dhanpur

La città di Dhanpur è una località portuale dharmani, che è stata ricavata all'interno di una enorme stalattite, la quale è bagnata dal mare bruma. La maggior parte delle abitazioni e degli edifici sono stati costruiti scavando nelle roccia calcarea che costituisce la stalattite stessa.
Dhanpur è organizzata in livelli analoghi alle caste della società dharmani: nel livello più basso, quasi sommerso dal mare di bruma, ci sono gli intoccabili, al piano successivo c'è il porto: una zona malfamata dove alcune organizzazioni criminali come la mafia nanica o la corona unita controllano i vari traffici. Al terzo livello ci sono gli artigiani, al quarto i mercanti: in questa zona si vocifera che, un'associazione segreta nota come "l'organizzazione" compia furti davvero eccezionali e che ricetti oggetti che scottano.
Al quinto livello ci sono i nobili e i bramini; qui vi è il palazzo dove si tiene la conferenza e dove sono quindi ospitate le varie delegazioni.

La zona dei paria

Si tratta della zona più povera della città, le abitazioni sono per lo più grotte grezze, e la maggior parte dei dharmani muore di fame. Le strade sono colme di mendicanti che si gettano sui passanti per avere qualche monete. È un luogo notevolmente sporco, dov'è facile contrarre malattie. Esistono molte grotte e baracche abbandonate.
C'è qualche locanda, anche se in realtà sono più dei ricoveri. La gente delle caste superiori si tiene alla larga da questo livello, che quindi risulta essere un buon nascondiglio.

Il porto

Il porto avvolge in senso circolare l'enorme stalattite che definisce la città di Dhanpur. Esso è costituito da 4 grandi moli, ognuno dei quali è composto da circa una decina di pontili. Ognuno di questi moli è di fatto un settore circolare dell'area definita dalla stalattite. Nella maggior parte dei casi, ogni molo è destinato ad uno specifico popolo: in pratica, c'è il molo dei kroll, quello dei dharmani e infine quello dei nani. Il quarto molo è spesso vuoto, esso è riservato alla navi militari dharmani. In occasioni straordinarie vengono fatte attraccare anche navi commerciali. Adesso sono attraccate quattro navi dharmani, sei naniche e tre navi dei kroll (tutte mercantili).
Le tasse doganali vengono raccolte da doganieri dharmani, che salgono sulle navi appena arrivate e, a seconda della mercanzia, stimano il dazio da saldare. Ogni doganiere è sempre accompagnato da cinque validi miliziani.
Nel porto militare sono ospitate le navi delle varie delegazioni: sono presenti cinque imbarcazioni dei nani, una ambasciatoriale e quattro da guerra; ci sono quattro navi dharmani, una protocollare e le atre da guerra; mentre all'inizio dell'avventura Om non ci sono più navi kroll.
Su ognuna di queste imbarcazioni citate, ora che sono attraccate, ci sono una ventina di persone tra marinai e soldati; il resto degli equipaggi è a palazzo. Sulle navi, non c'è niente di utile. Sui pontili che danno l'accesso alle navi ci sono sempre 3-4 marinai.
La parte più interna del porto è costituita da una quarantina di magazzini di diverse dimensioni, distribuiti più o meno equamente tra le 3 razze. Alcuni magazzini sono aperti. Si possono notare per il via vai di scaricatori; molti altri magazzini invece sono chiusi. In ogni magazzino aperto, ci sono uno o più responsabili, che stanno catalogando la merce che entra e che esce. Poi sono presenti due tesorieri i quali prendono e danno soldi. Vicino ai tesorieri ci sono sempre 4-5 guardie portuali dharmani.
Il porto è il substrato preferito dalla mafia nanica, ed è il classico posto pieno di taverne e locande poco raccomandabili, dove scaricatori e vecchi lupi di mare d'ogni razza amano passare il tempo.

La zona dei mercanti e degli artigiani

Si tratta della parte della città dove c'è più movimento sia dal punto di vista economico che sociale. In questa zona sono presenti i mercati generali, a cui sono attigui i magazzini di stoccaggio. La vita è alimentata dai molti locali presenti, i quali sono atti all'intrattenimento: taverne di classe, case d'appuntamento, sale da ballo. In questa zona c'è, infatti, molta gente ricca che ama divertirsi.
I mercati generali si tengono nella zona nord, dove sono situate la maggior parte delle abitazioni dei mercanti dharmani.
Le abitazioni dharmani sono sempre molto curate, sia quelle degli artigiani, sia quelle dei mercanti. Nella maggior parte dei casi alloggio e negozio sono, tra loro, adiacenti.
In questo livello sono presenti sia il ghetto dei kroll che quello dei nani. Il ghetto dei kroll, situato nella zona est, conta qualche migliaia di abitanti ed costituito da abitazioni molto spartane, le quali sono disposte in modo molto ordinato. Il ghetto dei nani, situato invece nella zona ovest, conta quasi 4000 abitanti. I nani vivono in case più raffinate e curate rispetto a quello dei kroll. La distribuzione è però molto più caotica e meno funzionale. A capo di ognuna delle comunità c'è un capo, il quale viene eletto democraticamente, e si occupa di relazioni sociali.
Gli abitanti di entrambi i ghetti sono mercanti, artigiani, uomini di fatica e vivono qui da alcune decine di anni, per cui si tollerano vicendevolmente. I membri di queste comunità non si interessano di politica; essi sono emigrati proprio perché non volevano convivere con la guerra.
Sono presenti anche sei caserme, due presenti in ciascun ghetto, che contengono ciascuna un centinaio di soldati, per la maggior parte dharmani, ma ci sono anche kroll e nani. Questi soldati non sono mercenari, ma miliziani che vivono in pianta stabile a Dhanpur.
Al fianco del palazzo di giustizia è collocata la prigione della città. Poco lontano sono presenti due templi dharmani, che ospitano sempre un discreto numero di fedeli.

Piano dei nobili e dei bramini

Si tratta di un quartiere residenziale, ricco di appartamenti regali e ville di lusso. Qui, è presente il Palazzo, dove si tiene la conferenza di pace. È una zona poco popolosa, dove risiedono per lo più nobili dharmani, anche se vi abitano alcuni kroll e alcuni nani. Molte ville e abitazioni sono disabitate: i loro padroni, infatti, vengono qui solo saltuariamente.
In questa zona sono presenti, fra l'altro due caserme e alcune locande e taverne.



Le Profondità della terra: Dharmani | Kroll | Nani | Dhanpur

Il Mondo: Cosmologia | Faccia superiore | Faccia inferiore | Profondità | Cronologia

Home | Chi siamo | Tornei | Mondo | Game Network | Archivio | Links